Siamo a lunedì ma è già tempo di pensare al prossimo grande evento italiano. Domenica, fra sei giorni, a Capannelle ci sarà il Roma Champions Day in versione..ridotta, dopo i cambiamenti dettati dal Comitato Pattern. Una giornata comunque che offrirà Premio Roma G2, Premio Lydia Tesio G2, Premio Ribot G3 sul miglio, e non solo. Poi la giornata del 5 Novembre proporrà tra gli altri anche il Premio Guido Berardelli G3 per i 2 anni.
LYDIA TESIO: Ma intanto ci concentriamo sui nostri di domenica con qualche anticipazione. Forfait certo per Excellent Truth (in razza), Via Sistina (protagonista nelle Champion Stakes di Ascot), Muskoka, Rainbow Sky, Une Perle e le altre della lista per motivi vari o impegni alternativi.
Sono previste almeno 4 ospiti dall’estero e sono, in ordine alfabetico, Klara (Zazou) allenata da Luka Vaclav in Ungheria, già a Roma da qualche giorno. Confermate le presenze anche di Norge (Dylan Thomas), per Ralph Rohne, recente seconda del Verziere G3, e Valpolicella (Amaron) per Henk Grewe, terza a San Siro nello stesso riferimento. Sono in fase di studio (ma al momento sono più no che si) le candidature di Evangelista per Andreas Suborics, Lady Ewelina per Andreas Wohler e Ritournelle per Jerome Renyer. Quando avremo certezza lo racconteremo. Delle italiane: Estrosa (Sioux Nation) è indecisa, ma alla fine correrà il Lydia Tesio, crediamo. Poi in ballo le candidature di La Gite (Sioux Nation), che correrà, Lacrima D’Amore (French Navy), Taany (Teofilo), River Spirit (Arcano) e Sadalsuud (Territories), molto probabili. Si va verso un campo partenti di una decina di unità.
PREMIO ROMA: Nel Premio Roma dall’estero sono stati confermati Dawn Intello (Intello) dalla Francia e Lord Charming (Charm Spirit) dalla Germania, recente vincitore del Wettstar.de 33. Preis der Deutschen Einheit G3 di Berlino. Potrebbe correre anche Sean ma ha una fiche da giocare anche nel Ribot o nel Di Capua direttamente. Altro ospite tedesco dovrebbe essere della Darius Racing e sarà Sirjan (Zarak), ma non Sisfahan (Isfahan) purtroppo per noi. Il recente settimo di Arc de Triomphe scioglierà le riserve solo domani, ma si va verso una rinuncia per abbracciare il ricco invito medio orientale. Dall’estero dovrebbe arrivare anche Petit Marin (Flamingo Fantasy), quinto dietro a Lord Charming di recente, per Marcel Weiss. Gli italiani: Dovrebbero esserci Angel’s Trumpet, Budrio, Certaldo, Flag’s Up.. Indecisi ancora sono: Tempesti, molto dipenderà dal terreno ma si va verso un no più che un si, e Que Tempesta sul quale pende un dubbio dato l’impegno ravvicinato di San Siro. Non dovrebbe esserci Goldenas, troppo deludente per essere vero a Milano, sul quale sono in corso delle valutazioni di natura fisica immaginiamo. Non ci sarà, e questo è certo, Skalleti che non è in un momento fisico favorevole. Era il detentore del titolo.
PREMIO RIBOT: Nel Premio Ribot G3 ancora valutazioni in corso e molto dipenderà dal Premio Roma. Comunque Sean e Cantocorale decideranno lungo il cammino di questa settimana anche in base al tempo. Dovrebbe piovere un pò mercoledì e poi basta fino a domenica. Dall’estero potrebbero infatti arrivare 4-5 ospiti. I nomi? Sono Best Lightning (Sidestep) per Andreas Suborics, ma qualche dubbio resta, mentre sono quasi certi della presenza Harper (Al Kazeem) per Pascal Bary, Pirouz (Counterattack) per Waldemar Hickst e Westminster Night (Morandi) per Andreas Wohler, recente piazzato nel Grosser Preis der Landeshauptstadt G3 di Dresda. Possibile anche National Service (Elusive City) per Jerome Renyer. Gli italiani potrebbero essere i soliti: Amabile, Frozen Juke, Bahja Del Sol, Man In Promise, Il Grande Gatsby, Tiaspettofuori, Mordimi, Vero Atleta, Vis A Vis….Ma siamo a lunedì, è presto per definire il tutto.
Il Buontalenta, la Listed, potrebbe venire una bella corsa con tanti ospiti previsti.
Martedì sarà anche una giornata chiave per altre presenze illustri, ma vi teniamo informati.