Il progetto Chubby Horse ha come obiettivo quello di cercare una nuova casa a cavalli da corsa a fine carriera o non più adatti all’agonismo. Questi, purtroppo, a volte finiscono per approdare al macello al posto di godersi una meritata pensione…
Così come l’Inghilterra e gli Stati Uniti, anche la Francia ha messo in atto un forte programma dedicato al benessere equino, che è partito ufficialmente nel 2016 con l’inserimento di numerose prescrizioni all’interno del Regolamento delle corse.
Nelle scorse settimane abbiamo analizzato la situazione delle piste, per le corse e per l’allenamento, del trotto. Oggi cambiamo specialità e passiamo al galoppo, dove tutto è decisamente più difficile.
Il nodo delle piste visto dal sulky, da Enrico Bellei, che sui tracciati da corsa di tutta Italia ci ha vissuto per anni e che continua a frequentarli giorno dopo giorno.
Al mare, nel bosco, sul sabbione… Le tipologie di allenamento sono cambiate drasticamente negli ultimi 20 anni. In passato la maggior parte dei trainer effettuava il suo lavoro…
Con questa seconda puntata dedicata al galoppo concludiamo il ciclo dedicato all’utilizzo della frusta in corsa.
Uso della frusta, seconda puntata dedicata al trotto. Stavolta abbiamo raccolto i pareri di quattro driver professionisti che operano in diverse piazze italiane.
Se al trotto il dibattito porta addirittura alla possibilità di prevedere corse senza l’uso della frusta, al galoppo nessuno sembra neppure prendere in considerazione il fatto di scendere in pista senza…
L’obiettivo di Equos Responsability è quello di proporre temi che abbiano come motivo conduttore il benessere del cavallo, che era e rimane uno dei capisaldi del nostro settore.
Per comprendere meglio lo stato fisico e psicologico del cavallo occorre osservarlo in maniera dettagliata. Gli occhi del cavallo possono trasmettere diverse sensazioni.