Aste, verso la Selezionata SGA del 19 Settembre: Allevamento LE.GI., focus su Yearlings e Consignors. Per concessione di Anac Newsletter

Share

L’allungo perentorio solitario verso la meta, arroccato allo steccato, di Kaiser Soze nel Città di Varese ha di fatto chiuso e aperto una serie di parentesi di programmazioni stagionali. Il clou delle Bettole, con la vittoria di un cavallo preparato a puntino da parte di Don Rafè Biondi per i colori lombardissimi della Scuderia Zaro, e con in sella Dario Di Tocco, ci ha difatti ricordato che vanno chiusi il gas e le utenze varie della casa al mare, e va riaperta la finestrona del balcone di quella in città. Settembre è prossimo ad arrivare ed è considerato uno dei tanti capodanni, o primavere, ippici, perché foriero di nuove esperienze ed iniziative. Una su tutte, a parte la riapertura prossima di Milano San Siro e Roma Capannelle, quella dell’Asta Selezionata SGA. Da li, nasce il germoglio della speranza. Anzi, il germoglio già esiste.. basta saper cogliere quello giusto. Del resto, la vita è fatta così.

Pochi giorni e sarà, appunto, occasione e momento di vivere le aste selezionate italiane organizzate da SGA in collaborazione con ITS. Il 19 Settembre, all’ippodromo La Maura, arriverà l’appuntamento sempre molto atteso tra operatori, appassionati, e sognatori alla ricerca del campione dell’anno successivo. 

L’ambasciatore per eccellenza è Massimo Parri, presidente ANAC, il padrone di casa, che ha voluto presentare l’appuntamento: “Anche quest’anno gli allevatori sono stati in grado di allestire un catalogo più che decoroso, con la ricerca di stalloni di buon livello, appetibili sul mercato, incrociati con le migliori fattrici italiane. Il periodo storico è quello che è, ma non manca assolutamente la qualità. Passeranno circa 150 cavalli, in linea con la realtà, ma c’è una tangibile testimonianza del fatto che gli investimenti sono ancora attivi e correnti. Io sono fiducioso per la buona riuscita, dopo gli ottimi risultati dell’anno scorso”. 

Parliamo delle opportunità per chi acquista italiano: “Anche in questa stagione è stato mantenuto il premio aggiunto al cavallo italiano, con il 60% in più, che ha fatto la differenza da noi ma soprattutto in altri paesi che hanno voluto incentivare il prodotto interno.

Un po’ come la Francia, dove il mercato ha sempre risposto bene a questo richiamo. In più vorrei rassicurare gli operatori che verranno circa la logistica e l’organizzazione. Saremo come negli ultimi anni a La Maura, ci sarà una logica attenzione e tutti i protocolli sanitari verranno osservati ma l’asta si terrà senza problemi e come ogni anno cerchiamo e cercheremo di migliorare qualsiasi aspetto riguardo al comfort, ai servizi e alla sicurezza”. 

E poi ha aggiunto: “Vorrei altresì ribadire che, smentendo alcune voci che erano circolate, vista la delicata situazione di Trenno, la società Snaitech ci ha assicurato che gli allenatori che attualmente possono fare entrare i cavalli a San Siro potranno continuare a farlo, compresi i puledri acquistati all’asta” 

Ma ora parliamo dei cavalli presentati dall’Allevamento Le.Gi.: “Noi ne presentiamo 15, tra presentati e prodotti delle nostre fattrici. Siamo ovviamente felici e speranzosi che i clienti rimangano soddisfatti, e lavoriamo sempre al massimo delle potenzialità per proporre ciò. Chiaramente sono tutti “figli” nostri i cavalli che presentiamo, ma non nascondo che il pezzo forte sarà il Lot. 89 da Kodiac e Golden Song, fratellastro di Cima Emergency, che è veramente spettacolare ed ha attirato molto interesse. Presentiamo per nostri clienti un solido e corretto Churchill, figlio di Largo Winch (Lot. n° 11) al suo secondo prodotto dalla famiglia di Dan Grey che sono certo possa essere un altro interessante soggetto. Questi sono i primi prodotti di Churchill e alle aste europee si sono venduti tutti molto bene, ci speriamo. Un altro bel cavallo da noi presentato è il Mehmas e Beat Of Love (Lot. n° 62), mezzo fratello di Feelie Win che lo scorso anno è stata acquistata da un proprietario Francese e quest’anno ha vinto subito al debutto a Deauville, ha sfiorato la piazza in Listed e si è piazzata ancora a Parislongchamp. Sono certo di avere una buona produzione da presentare all’asta e non sto qui ad elencarli tutti, vi lascio sfogliare il catalogo e se volete potete guardare i video caricati sui nostri canali Social (cliccando QUI). Non vediamo l’ora arrivi il 19”. 

Tutti i video dei cavalli presentati sul canale YouTube dell’Allevamento Le.Gi. Qui sotto una selezione. Clicca sulla pagina dello Stud per vedere tutti i video.

Share