Magician nel 2021 presso La Berardenga, sarà gestito da un team in rosa. Ecco il tasso di monta..

Share

Grande e importante novità allevatoria per il galoppo italiano, lo stallone MAGICIAN – dal top sire Galileo – appartenente all’Orpendale Coolmore Stud (Fethard, Irlanda), nel 2021 funzionerà presso la Scuderia Andy Capp srl (San Piero in Barca, 53019 Castelnuovo Berardenga, Siena). Il tasso ufficiale di monta sarà di 4.000 euro.

L’allevamento toscano ha già ospitato stalloni con curriculum classico come Dr Devious e Desert Prince e dalla prossima stagione di monta conterà su uno staff di gestione tutto al femminile composto da Melissa Cipriani, Laura Prosperi e Giulia De Luca, con le veterinarie dott.sse Alessandra Tiburzi, Pilar De Ferrari e Stefanie Rouge a occuparsi dell’assistenza ginecologica/parti. Un “team rosa” che rappresenta una ventata di grande novità e freschezza per il nostro allevamento: spazio ai giovani, insomma, e alle “quote rosa”, questa è stata la scelta dell’amministratore Mattia Cadrobbi per il figlio di Galileo.

Lo stallone MAGICIAN, che è nato nel 2010, è un duplice vincitore di gruppo 1, nel 2013 a segno nelle 2000 Ghinee Irlandesi (m. 1600) e nel Breeders’ Cup Turf (m. 2400) nel 2013, oltre che nelle Dee Stakes (gruppo 3, m. 2100), dopo essere stato vincitore sul miglio già a 2 anni. Insomma un primaserie internazionale, arrivato a un RPR di 124. Particolarmente significativi i due successi in gruppo 1: nelle 2000 Ghinee Irlandesi s’è imposto con quasi 4 lunghezze di vantaggio, nel Breeders’ Cup Turf è stato protagonista di un fantastico recupero ai danni di The Fugue, rimonta da molti accostata a quella che consegno a Dancing Brave il trionfo nel Prix de l’Arc de Triomphe 1986.

Pur con un pedigree da erba, MAGICIAN ha iniziato l’attività stalloniera nel 2015 negli Stati Uniti, all’Ashford Stud, nel Kentucky. E l’ha proseguita oltre Atlantico fino alla primavera del 2018, quando è stato trasferito con urgenza in Irlanda al Castlehyde Stud per sopperire alla sopravvenuta indisponibilità dell’altro stallone Camelot: quindi sono del 2019 i suoi primi prodotti in Europa. Successivamente ha sostenuto due stagioni in Francia, all’Haras de Corlay, l’ultima delle quali quest’anno. Con le prime tre annate di produzione scese finora in pista (alle quali seguiranno quella a metà tra Stati Uniti e Irlanda e le due francesi), MAGICIAN ha avuto vincitori in 9 nazioni: Stati Uniti, Canada, Cile, Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Grecia, Russia, Giappone. Si è segnalato in particolare con Calmate (2a Las Oaks, gr. 1; 2a Jorge Baraona Puelma, L), Cardini (3o Champagne Stakes, gr. 2), Miss My Rose (1a Angels Flight Stakes, L), Mister Nino (2o Prix Turenne, L; 2o Prix Scaramouche, L; 4o Grand Prix de Clairefontaine, L), Tricky Magician (2a Soaring Free Stakes, L), Fenwick Station (2a Juvenile Stakes, L), Lady Magician (3a Clasico Jorge Ameglio, L).

L’allevamento: La Scuderia Andy Capp srl, situata in piena Italia centrale, da un punto di vista logistico si trova in una posizione particolarmente vantaggiosa in virtù della quale in passato molti allevatori hanno adeguatamente supportato Desert Prince, rimasto a lungo al vertice della produzione stalloniera italiana. La struttura è organizzata con ampi paddock per fattrici e puledri e con un team preparatissimo per l’assistenza al parto (con controllo 24 ore su 24).

Contatti telefonici: Scuderia Andy Capp srl 0577 363394; gestione clienti Laura Prosperi 380 5266123; gestione veterinaria dott.ssa Alessandra Tiburzi 338 9936886; responsabili commerciali Guido Berardelli 335 5653679, Marco Bozzi 335 6027563.