Dalla festa Breeders alle serate Usa. Da mercoledì su Equos streaming, pronostici e comparazione quote

Share

Una settimana dopo la Breeders’ siamo ancora a parlare di corse americane. Da mercoledì su www.equos.it nella sezione Corse dal mondo potrete riassaporare il profumo delle sfide made in Usa. Vi proporremo infatti le immagini in diretta dagli Stati Uniti, con una rubrica di pronostici dedicati e la comparazione delle quote dei vari provider che accettano le scommesse sulle corse americane nell’ambito del loro palinsesto complementare. Un altro passo per rendere il mondo dell’ippica sempre più connesso e per fornirvi un servizio ancora più profondo.

Ci avviciniamo all’inverno e, con il galoppo europeo che è ormai quasi entrato nel letargo invernale i riflettori si possono puntare sugli States, che al contrario possono proporre una lunga serie di super appuntamenti sulle piste della California e della Florida, Stati baciati dal sole nei quali si correranno sfide di altissimo livello, a cominciare da quelle previste tra un paio di settimane a Del Mar (Hollywood Derby su tutte) che saranno poi seguite dal giorno di Santo Stefano da quelle di Santa Anita, l’ippodromo top della west coast. In Florida, invece, Gulfstream Park inizierà il suo Championship Meet il 5 dicembre e la suite carica di stelle e di dollari proseguirà poi per tutto l’inverno, passando per la Pegasus Cup (23 gennaio) per poi concludersi a fine marzo con il Florida Derby. Vi accompagneremo passo dopo passo in questo lungo inverno, cercando di fare scoprire l’America, quel galoppo americano che va studiato e analizzato (per pura passione o per scommettere) attraverso quelle che sono le sue prerogative, in qualche caso piuttosto differenti rispetto ai canoni europei. L’ippica non ha confini e, se l’inverno è la stagione del galoppo Usa (e delle sfide di Hong Kong prima e del Carnival del Dubai poi), il trotto punta le attenzioni sul meeting d’hiver di Vincennes che è iniziato da poco e che ha già proposto diverse sfide interessanti.

Anche qui cercheremo di focalizzare le attenzioni il più possibile sulle corse di Parigi, che tornano a far parte anche del palinsesto ordinario ma che potete seguire se scommettere anche sul complementare. Vincennes è il tempio del trotto e va seguita con i suoi campioni e con le suoi performer, cavalli e uomini che cercano di ritagliarsi un giorno di gloria in un palcoscenico ricco e prestigioso. E l’Italia? State tranquilli, non si ferma certamente. Anzi, lo stravolgimento dei calendari dovuto al lockdown di primavera ha fatto sì che la stagione delle belle corse non finisca. Almeno fino a fine anno gli eventi si susseguiranno uno via l’altro, anche per il galoppo, visto che la stagione di Pisa si arricchisce delle sfide non disputate in primavera e propone, a partire da domani, una lunga serie di episodi interessanti, che culmineranno con la giornata del Criterium che quest’anno ospiterà anche il Pisa fuori stagione. Un calendario di corse no-stop, da seguire con passione per provare quelle emozioni che solo la grande ippica sa proporre. Purtroppo, a causa del Covid, sarà una stagione da vivere per tutti a distanza, senza potersi recare negli ippodromi e neppure nelle Agenzie. Un peccato, perché vedere le corse a San Siro o a San Rossore o negli altri impianti che normalmente possono vantare di vivere con e per il pubblico, con le tribune deserte e un manipolo di ammessi è decisamente triste. Ma the show must go on, lo spettacolo deve continuare. E lo farà, grazie all’impegno degli uomini ippici di tutto il mondo che continuano a lavorare e a regalarci grandi corse. L’amore e la passione per il cavallo avvicina i popoli. Li rende fratelli ippici anche a migliaia di chilometri di distanza. Perché le corse dei cavalli sono parte di quasi tutte le culture del mondo. E anche in questo periodo maledetto per tutti continueranno a svolgere la loro funzione, a regalare momenti indimenticabili a coloro che le seguono. È la passione che guida, che fa superare le barriere. La passione per uno splendido animale che ci regala uno spettacolo fantastico. Che sia dagli Usa, dalla Francia, dall’Italia.