Italians: La settimana dei nostri connazionali tra Inghilterra, Francia, Giappone, America e Medio Oriente

Share

Questo è un periodo pigro nel quale le vere notizie non sono in Italia ma all’estero. Pertanto facciamo un punto della situazione dei nostri connazionali impegnati all’estero, partendo da cosa è successo in questa settimana. 

UK: In Inghilterra MARCO GHIANI si è consacrato, sebbene per qualche giorno, il leader della classifica parziale a 2 settimane dall’inizio del 2021. Il jockey italiano, ancora allievo, dovrà però scontare una sanzione relativa ad una deviazione che ha causato un pò di baraonda in corsa qualche settimana fa e secondo il regolamento inglese dovrà star fermo dopo aver accumulato vari richiami. Riprenderà più forte di prima, ma intanto la stagione è cominciata come meglio non avrebbe potuto e lo aspettiamo dopo la squalifica.

FRANCIA: è stata una discreta settimana per gli italiani di stanza in Francia. Innanzitutto da segnalare un triplo per ANTONIO ORANI qualche giorno fa a Marsiglia, che lo ha fatto salire a quota 4 in stagione. Il jockey italiano è uno dei più promettenti in Francia, collabora con Jerome Renyer ed una delle vittorie è arrivata con Marianafoot che in stagione potrebbe anche varcare le alpi per sostenere qualche impegno in Italia. A proposito di “italiens” in settimana c’è stata anche la prima vittoria della stagione per MAURIZIO GUARNIERI a Pau con Toy Room in condizionata, un cavallo del quale possiede metà delle quote di partecipazione. Prima vittoria in stagione anche per DANIELE ZARROLI che, qualche giorno fa, ha sellato Prometeo andato a segno al terzo tentativo in carriera ottenuto in maiden a Chantilly, in bello stile. Cavallo da seguire per le prossime. Sempre in Francia ottimo inizio di anno per Rosario Mangione che ha ottenuto 3 vittorie e 2 piazzamenti in 7 corse disputate in questo inizio di 2021.

Intanto si è rivisto in pista anche CRISTIAN DEMURO, reduce da un breve periodo di vacanza. Un pokerissimo di ingaggi ma nessuna vittoria ancora in stagione, arriverà a breve. Chiudiamo la parentesi francese annunciando che a giorni, forse giovedì, ci sarà l’esordio locale per l’ex italiano Presley (Gladiatorus) che era stato venduto per andare in Libia ma prima del viaggio e della carriera da stallone (?), sosterrà un ingaggio a Pau. La corsa in questione è il Prix de Saint-Palais sui 2000 metri in fibre, per il quale è stato supplementato. Si tratta di una corsa da €9,000 al primo, verrà sellato da SIMONE BROGI che ne risulta anche proprietario. IL CAMPO PARTENTI QUI.

Andiamo ora in Medio Oriente: Qualche giorno fa MARCO CASAMENTO ha ottenuto un paio di vittorie a Doha che lo hanno fatto salire a quota 19 nel conto della stagione. Doppio anche per ALBERTO SANNA, che ora si trova in Qatar, e che ha raggiunto la vittoria numero 29 in stagione. Il jockey italiano è molto stimato da quelle parti e lui risponde sempre con qualche vittoria.

Negli Emirati Arabi invece comincerà la stagione 2021 di FRANKIE DETTORI che, dopo le vacanze di Natale, è pronto a riprendere contatto con il suo mestiere. Monterà a Meydan mercoledì per John Gosden nel Primo Round del Maktoum Challenge Round 1 G2 in sella a Dubai Warrior, vincitore lo scorso anno del Winter Derby 2020, con finalità di riprendere la condizione in vista della Saudi Cup del 20 Febbraio prossimo, se tutto procederà secondo i piani.

https://twitter.com/h3_sultan/status/1351039266118389762?s=20

USA: In America invece da sottolineare due aspetti. A Gulfstream Park suite di 4 vittorie in questa prima parte di stagione per Luca Panici, mentre per UMBERTO RISPOLI una vittoria tira l’altra nonostante un appianamento che lo ha “frenato” nelle corse normali, ma non nelle corse importanti. Umbertino a Santa Anita, nell’unico impegno della giornata, ha riportato le Astra Stakes G3 sul miglio e mezzo in sella a Quick per John Sadler. Per lui è la vittoria numero 13 in stagione, ma la 12° a livello di Graded americana. 

Giappone: MIRCO DEMURO spera in un 2021 migliore del precedente. Dopo il compleanno, 2 vittorie di cui una ottenuta a Nakayama domenica. Anche un piazzamento in G3 nella stessa giornata.