Tanti italiani al via nel giovedì di Halmstad

Share

Il convegno di Halmstad vedrà al via tanti italiani. In una condizionata (SEK 208.000, metri 2140) per femmine di 3 anni ed oltre vincitrici da SEK 75.001 a 255.000, Balla You Sm (nº 1, Mika Forss per Alessandro Gocciadoro), un secondo e poi due vittorie nelle tre corse finora disputate in Svezia, può allungare la serie. Possibilità anche per Benedetta Jet (nº 10, Christoffer Eriksson per Gennaro Casillo), all’esordio in Svezia), mentre è più dura per Best In Show As (nº 8, Johan Untersteiner).

In un’altra condizionata (SEK 208.000, metri 2140) per femmine di 3 anni e oltre vincitrici da SEK 20.001 a 150.000, compito non semplice per Blerta Col (nº 3, Vincenzo Gallo per Mattia Orlando).

In una Femåringslopp – Stolopp (SEK 405.000, metri 2140) per femmine di 5 anni vincitrici di almeno SEK 200.001, Allegra Gifont (nº 2, Mika Forss per Alessandro Gocciadoro) cerca la rivincita contro la favorita Diana Zet, miglior femmina della generazione 2016 in Svezia, che l’ha preceduta il 22 giugno a Solvalla.

Nel Sandä (SEK 405.000, metri 2140), Zarenne Fas (nº 12, Magnus A. Djuse per Jerry Riordan), ancora senza premio nelle tre uscite dal rientro, deve rendere 40 metri insieme a Wild Love, la vincitrice dell’Harper Hanovers lopp.

Nell’ElitSprint – Gert Allercrantz Minneslopp (SEK 256.000, metri 1640) per 3 anni e oltre vincitori da SEK 200.001 a 675.000, Apocalypto (nº 4, Andreas Lövdal per Alessandro Gocciadoro) ha chance di primo piano. In una condizionata (SEK 208.000, metri 2140) per 3 anni vincitori da SEK 75.001 a 335.000, Callisto (nº 6, Vincenzo Gallo per Mattia Orlando), che resta su un buon secondo posto al proprio record di 1.11.7, può ancora fare bene e sono in forma anche Boccadamo (nº 4, Christoffer Eriksson per Gennaro Casillo), all’esordio in Svezia, e Aurora Show (nº 12, Carl Johan Jepson per Magnus Dahlén).