Roma Champions Day, tutto pronto. Ecco i partenti ufficiali. Skalleti vs Tokyo Gold nel Roma, c’è anche Jamie Spencer

Share

Si sono appena concluse le operazioni per la dichiarazione dei partenti del Roma Champions Day di domenica pomeriggio a Capannelle. Qualche piccola novità ma tutto sommato i campi partenti sono completi come da nostre anticipazioni.

Si comincia alle 13,30, si conclude alle 17,15 circa. Saranno 7 le corse in programma con Lydia Tesio, Premio Roma, Premio Guido Berardelli, Premio Ribot memorial Loreto Luciani, Premio Aloisi ed in più il Premio Divino Amore intitolato a Livermore, la prova Fegentri in chiusura a completare un quadro di un pomeriggio spettacolare a Capannelle

PREMIO ROMA: Alla fine sono in 10, è venuta fuori una bellissima corsa. Interessante vedere Jamie Spencer a Capannelleche non viene in Italia dal 21 Ottobre del 2018, vittoria nel Premio del Jockey Club di Raymond Tusk. In più inserimento dell’ultima ora è stato quello di Cima Emergency (Canford Cliffs), che invece era atteso nel Ribot. Per il resto tutto confermato con Skalleti, Tokyo Gold, bella sfida tra grigi, che incroceranno le armi con Brentford Hope e Dawn Intello. Dalla Francia anche Alastor mentre tra gli italiani Brigante Sabino, Flag’s Up e Thunderman che deve riscattare l’ultima brutta. 

PREMIO LYDIA TESIO: Nel Lydia Tesio nessuna sorpresa con 8 cavalle al via. Le straniere No Limit Credit, Amazing Grace ed Eudaimonia sfideranno le nostre Sopran Basilea, con Carlo Fiocchi, Cima Star scelta da Fabio Branca e poi la vincitrice delle Oaks Eulaila, e le anziane Santa Rita e Omnia Munda Mundis, quest’ultima con linee francesi di tutto rispetto e per la quale è stato ingaggiato Olivier Peslier. 

PREMIO GUIDO BERARDELLI: Nella prova per i 2 anni sui 1800 metri sono solo in 6, con tutto confermato. Arc On Fire (Raven’s Pass) sarà favorito al cospetto di Wonka Willy, secondo di Campobello. Dalla Germania il pericoloso Ardakan, ancora maiden ma con linee interessanti, dall’Ungheria Saidin che dopo il debutto incolore ha subito vinto bene, mentre gli altri italiani sono Blentteim Fan e Crystal Drake, quest’ultimo con Marco Ghiani ingaggiato per l’occasione. 

PREMIO RIBOT mem Loreto Luciani: Nessuna sorpresa neanche qui, tutti al via quelli delle anticipazioni. Sono in 8 al via con probabile favorito Rubaiyat (Areion) per il quale scenderà ancora Clement Lecoeuvre. Poi Wonnemond, Zavaro e Padron dall’estero sempre minacciosissimi, mentre i nostri italiani saranno capeggiati da 4 milers con i fiocchi come Fulminix, Out Of Time, Cantocorale e Frozen Juke

PREMIO ALOISI: Nell’Aloisi G3 saranno in 11 sprinters sui 1200 metri, con tutti i più attesi dentro e dichiarati partenti. Sarà una sfida tra The Conqueror ed Agiato, ancora una volta. Dall’estero i pericolosi Ponntos e Collinsbay, vincitore del Tudini G3 di Maggio su stesso segmento. Poi tutti gli altri migliori sprinters italiani attualmente in circolazione: Virgin Isla, Raifan, Royal Mehmas etc.. Tra gli steccati: Agiato partirà dal 4, Collinsbay dal numero 1, The Conqueror ha pescato uno scomodo 8.

I CAMPI PARTENTI COMPLETI CON GLI STECCATI CLICCANDO QUI.