Livorno, buona la prima: Tanto pubblico e grande entusiasmo per la riapertura. Le parole delle istituzioni

Share

Un giorno si dirà: Io c’ero. La data di Lunedì 8 Novembre verrà da molti ricordata come data della rinascita del Caprilli di Livorno, si spera per sempre. 

Un pò di emozione e tensione, poi sciolta all’apertura delle gabbie. La prima cavalla che ha vinto la prima corsa della nuova vita, a distanza di quasi sei anni dall’ultima volta, è stata Bagoga, una 4 anni angloaraba con in sella Federico Bossa, per Andrea Fabiani ed i colori di Francesco Caria. Per il resto, doppio di Claudio Colombi (fantino livornese doc del quartiere Ovosodo che teneva particolarmente a siglare alla riapertura, vincitore con Elysees Mumtaza e Cute Babies, nelle altre corse Dolce Amira nel premio Boschetto con Emanuele Antinori e Gavino Sanna nel premio Castel Sonnino su Passerotto, mentre delle istituzioni erano presenti anche Il sindaco di Livorno Luca Salvetti, Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ed il consigliere regionale Francesco Gazzetti. 

Come detto tensione ma anche entusiasmo, con oltre 2000 persone tra addetti e appassionati che hanno presenziato alla riapertura. Su Livorno c’è ancora il cartello “lavori in corso” ma siamo certi che questo bagno di entusiasmo farà si che vengano ultimati tutti i lavori per far rivivere un impianto magico. 

Il prossimo appuntamento all’Ardenza è in calendario per mercoledì 17, quello con la Coppa del Mare invece è per il 4 dicembre: per quei giorni si prevede che la racchetta venga sistemata, si poss correre anche sui 2250 metri e anche sui 1000 e 1300, togliendo il limite prudenziale degli 8 partenti. Si poteva scommettere in tre sportelli del totalizzatore, tutti occupati, e nell’agenzia interna all’ippodromo. 

Ricordiamo cbe a Livorno si correrà ancora in stagione nelle giornate 8, 17, 20 e 27 novembre 2021 e 4, 11, 18 e 22 dicembre 2021 con un montepremi ordinario complessivo di Euro 246.400,00.

Come riferito da testate locali, riportiamo anche le parole delle istituzioni: “L’ippodromo – ha detto Salvetti – è un patrimonio della città e deve unire, non dividere”. “Ringrazio giunta, dirigenti e uffici per tutto quello che è stato fatto – ha aggiunto – ‘Yes we can’, come il nome di un cavallo protagonista oggi. Si poteva, ed è stato fatto, cioè restituire quest’area alla città. Sono estremamente soddisfatto perché abbiamo chiuso il cerchio. Ringrazio il gestore e il ministero per l’impegno che ci hanno messo”.

Poco dopo la prima corsa è arrivato anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che si è complimentato con il sindaco per la riapertura dell’impianto. “Gli ippodromi sono un elemento qualificante delle nostre città – ha spiegato il governatore – Nella tradizione ippica della Toscana è un qualcosa da sostenere. A Livorno lo storico Caprilli rappresenta un elemento di integrazione fra il lungomare e la città, con la caratteristica che la sua donazione era vincolata alla tradizione ippica. Questa riapertura è un segnale forte, complimenti al sindaco e complimenti alla città, è un’opportunità che onora tutta la Toscana”.

“Il lavoro di squadra vince” ha detto Silvio Toriello, amministratore di Sistema Cavallo, gestore dell’impianto. “La risposta sta nella struttura e nelle persone che sono qui, è emozionante veder ripartire un settore attraverso un ippodromo, dobbiamo dire a chi ci ha messo tanto. Abbiamo fatto la nostra parte, ma anche il ministero che è fortemente attivo in questo settore. Non è in crisi, ma sta creando il dopocrisi, questo ne è il risultato”. “Lo step successivo è quello di fare in modo che la pista sia al massimo performante, e che Livorno torni ad avere i gran premi che ha sempre avuto. L’ippodromo di Livorno deve rappresentare una ripartenza per tutti”.

“La nostra volontà – ha spiegato Oreste Gerini, dirigente del Mipaaf – è quella di far crescere l’ippica e strutture come questa. Avremmo voluto riaprire prima di questa giornata ma non è stato possibile per motivi tecnici, la nostra volontà è star vicini a questa realtà e a questo ippodromo meraviglioso. Sono orgoglioso di poter dire che l’ippodromo è riaperto con Gerini dirigente”. Lo stesso Gerini ha portato i saluti anche del senatore Francesco Battistoni.

https://vimeo.com/643507218