Ratings: Knicks Go è il cavallo più forte del mondo del 2021, 129 di rating. La migliore corsa è l’Arc. La classifica completa..

Share

Il recente vincitore della Breeders’ Cup Classic G1, e prossimo favorito della Pegasus World Cup Knicks Go (Paynter), è stato insignito del titolo di Longines World’s Best Racehorse del 2021 proprio poche ore fa, in occasione del Longines World Racing Awards che si è tenuto in maniera virtuale, live, tramite streaming in diretta dal National Horse Racing Museum di Newmarket.

Durante la cerimonia è stata eletta anche la più importante corsa del mondo nell’anno 2021, ed è stato il Qatar Prix de l’Arc de Triomphe, ed il miglior fantino del mondo in Ryan Moore insignito del titolo di Longines World’s Best Jockey.

Il 6 anni Knicks Go ha guadagnato un valore di 129 frutto della sua campagna americana a Del Mar, dove ha conquistato l’ambito trofeo. Non ci sono molti dubbi sul fatto che probabilmente diventerà anche U.S. Horse of the Year agli Eclipse Awards del 10 Febbraio prossimo venturo. Non solo Breeders Cup ma la campagna del figlio di Paynter (Pulpit) ha incluso vittorie nella Pegasus World Cup Invitational Stakes G1, nelle Whitney Stakes G1, e poi Cornhusker Handicap e Lukas Classic Stakes, due G3. 

Knicks Go, allenato da Brad Cox e di proprietà della Korea Racing Authority, difenderà il suo titolo proprio sabato a Gulfstream Park, prima di entrare in razza come stallone alla Taylor Made Farm in Kentucky per quando inizierà la stagione di monta a metà Febbraio. 

Un trio di europei hanno acquisito un rating di 127 e sono il Derbywinner inglese Adayar (Frankel), trionfatore anche delle King George VI and Queen Elizabeth Stakes con Charlie Appleby al training, diventando il primo cavallo a vincere queste due corse dopo Galileo che le ottenne 20 anni fa. Adayar correrà anche a 4 anni. A 127 troviamo anche il campione del Coolmore St Mark’s Basilica (Siyouni), ritirato in razza per il 2022, che ha concluso da imbattuto il 2021 vincendo Poule d’Essai des Poulains, Prix du Jockey Club, Coral Eclipse Stakes e Irish Champion Stakes. St Mark’s Basilica, che nella prima stagione da stallone funzionerà per un tasso di monta di €65,000, ha guadagnato il valore di 127 nelle Coral-Eclipse. Sempre a 127 troviamo Mishriff (Make Believe), che ha completato una stagione a dir poco fantastica. Saudi Cup G1, che lo vedrà ancora partecipare in questo 2022, poi Sheema Classic G1 e non si può dimenticare l’assolo per 6 lunghezze nelle Juddmonte International, dove ha guadagnato il famigerato 127. Da dire che aveva anche perso in stagione da St Mark’s Basilica e Adayar.

In Giappone il migliore è stato il campionissimo Contrail (Deep Impact), triple crown winner nel 2020, che ha guadagnato un 126 frutto della Japan Cup G1. A 124 un altro giapponese come Efforia (Epipaneia), Tenno Sho G1 il suo risultato migliore insieme all’Arima Kinen. 

Quattro cavalli da diversi paesi hanno un 125: Lo Shadwell Baaeed (Sea The Stars), che nel 2022 correrà ancora, Palace Pier (Kingman), ritirato in razza al Dalham Hall Stud per £55,000, e Torquator Tasso (Adlerflug) di proprietà del Gestut Auenquelle che correrà ancora l’anno prossimo. Anche Golden Sixty (Medaglia D’Oro) in classifica, dopo l’ennesima vittoria nell’Hong Kong Mile G1, che gli ha fatto guadagnare il valore di 125. 

Come detto sono stati calcolati anche dei coefficienti per il valore delle corse: Nell’edizione numero 100 della corsa infatti ha vistola presenza contemporanea di cavalli come Torquator Tasso, pur sempre un vincitore di G1 anche se a sorpresa in quell’occasione, poi Tarnawa, Hurricane Lane, Adayar. L’Arc ha preso un rating di 124.75, più della Longines Breeders’ Cup Classic (124.5) e delle King George VI and Queen Elizabeth II Qipco S. (123.5).

I RATING COMPLESSIVI E TOTALI DEL 2021 CLICCANDO QUI.

LE MIGLIORI CORSE DEL 2021 SECONDO I RATINGS CLICCANDO QUI.