Alessandro Gocciadoro ci parla dei suoi effettivi nel GP Costa Azzurra

7/3/2021 VERNISSAGE GRIF (Alessandro Gocciadoro). Foto Perrucci.
Share

Domenica a Vinovo è in programma il primo Gruppo I della stagione 2022 del trotto italiano. Si terrà, infatti il Gran Premio Costa Azzurra sulla distanza dei 1600 metri. Alessandro Gocciadoro presenterà in questa prova prestigiosa ben quattro allievi: “Tutti e quattro i miei effettivi sono al top della condizione, sottolinea il “Goccia”. Io guiderò personalmente Vernissage Grif; quest’ultimo dopo è rientrato nel Gran Premio Encat non correndo bene. Quel giorno, però, il cavallo era pieno di catarro e non ha reso per quel motivo. Nei giorni successivi è stato prontamente curato e nelle settimane seguenti ha ripreso ad allenarsi con costanza. Due settimane fa ho deciso di effettuare una prova pubblica con lui a Bologna, insieme a Bubble Effe. In quell’occasione Vernissage si è portato al comando allo stacco della macchina con un primo quarto in 28.7; il primo chilometro è stato trottato in 1.14.1. Vernissage ha proseguito alla grande il miglio, gli ultimi 600 metri sono stati percorsi in 41.7, con un finale in piena spinta. Totale della prova pubblica: 1.55.8. Sono rimasto pienamente soddisfatto, il cavallo mi sembra tornato al cento per cento della forma. Nell’ultimo lavoro a Noceto era bello pimpante e perfetto di meccanica. Il numero quattro è ottimo, lui non è una scheggia a partire ma sicuramente un po’ di partenza la farò per rimanere subito nel vivo della gara.

Amon You Sm si è gettato di galoppo a Trieste, all’imbocco dell’ultima curva. Non ha gradito molto le curve strette del Montebello, però il cavallo ha corso bene. Non dimentichiamo che era al rientro quel giorno; con quella corsa nelle gambe e con qualche lavoro in più il cavallo ha raggiunto il cento per cento della forma. Il numero tre è davvero ottimo; sicuramente Andrea Guzzinati farà partenza a tutta per provare ad andare al comando. Lui è un soggetto che si presta molto a partire; sulla pista di Vinovo dal tre si stacca davvero alla grande e quindi spero possa prendere subito una buona posizione.

Per quanto riguarda Zaccaria Bar, posso dire che il cavallo è in una condizione davvero eccellente. Lui nel Gran Premio Encat ha stracorso; se dovesse venire fuori una corsa mossa, i rivali dovranno fare attenzione al suo parziale finale. Per l’occasione ho ingaggiato Vincenzo Luongo, un driver che rispetto molto.

Vaprio nell’invito di preparazione non ha brillato, ma non ha neanche corso male. Mi aspettavo una prestazione così, visto che correva con le placche. Purtroppo dal numero undici non sarà facile ottenere un buon risultato; nell’ultimo lavoro, comunque, il cavallo mi è piaciuto tantissimo e spero possa disputare una gran prestazione”.