Allevamento: Il sangue di Frankel nel 2023 in Italia. Arriva Red Mist!

Share

Una novità per il mercato stalloniero in Italia. Il prestigioso sangue di Frankel, per la prima volta nel nostro paese. Dal 2023 sarà infatti disponibile Red Mist (Frankel), soggetto di grande qualità e vincitore di 2 corse in carriera in Inghilterra, frenato da infortuni che ne hanno compromesso la carriera.

Ricordiamo che Frankel (Galileo) ha concluso la carriera da imbattuto con 14 vittorie su 14, inclusi 10 G1. Funziona come stallone in Inghilterra al tasso di £275.000. Come stallone ha prodotto tanti campioni tra cui Alpinista che ha vinto l’Arc de Triomphe. Uno, Cracksman, oltre ad essere stato un campione, come stallone ha già prodotto vincitori di corse di Gruppo tra cui Aloa che ha vinto il nostro Dormello G2.

Red Mist era di proprietà di Sheikh Ahmed Al Maktoum, ha esordito vincendo a Sandown, ha vinto anche a Kempton e Ripon. Ha toccato un picco del 107 di rating, ma successivamente ha subito un infortunio serio. 

Lo ha montato anche Andrea Atzeni che di lui ha detto: “Sono felice che Red Mist venga nella mia terra, in Sardegna. L’ho montato in G2 a Doncaster quando è arrivato quarto nelle Champagne Stakes, e sapevo che godeva di grande considerazione in scuderia. Se non si fosse fatto male avrebbe raggiunto risultati notevoli. Sono sicuro saprà rifarsi in razza”. 

Red Mist sarà disponibile dal 2023 presso il Centro di Riproduzione Equina Su Padru in Ozieri per intuizione e impulso dell’AGRIS, l’agenzia della Regione Sardegna per la ricerca scientifica, la sperimentazione e l’innovazione tecnologica nei settori agricolo, agroindustriale e forestale.

Le condizioni per il l tasso di monta riservato ai proprietari di fattrici è il seguente:

1) Per proprietari residenti in Sardegna sarà praticato nella misura agevolata di Euro 600,00 (seicento/00) compresa IVA di Legge laddove le fattrici siano di razza Anglo Arabo, Purosangue Arabo, Sella Italiano e meticciamenti con almeno il 25% di sangue Anglo Arabo;

2) Per proprietari residenti in Sardegna sarà praticato nella misura agevolata di Euro 1200,00 (milleduecento/00) compresa IVA di Legge laddove le fattrici siano di razza Purosangue Inglese;

3) Per le fattrici di proprietari non residenti in Sardegna e per fattrici di Produzione Comune gli oneri di monta sono quantificati in Euro 750,00 (settecentocinquanta/00) compresa IVA di legge, oltre i costi per la spedizione.

Per lui è stata creata una pagina Facebook, raggiungibile qui sotto, per seguirne le novità.