Bologna: Il resoconto di domenica 7 maggio

????????????????????????????????????
Share

Domenica 7 maggio all’Arcoveggio è andata in scena una riuscita riunione di corse impreziosita dalla presenza di numerosi bambini che hanno gremito il “tondino” riservato al “Battesimo della Sella” con i giri sui pony proposti  da G.e.s.e. Pony Club e hanno potuto visitare le scuderie a bordo dell’HippoTram. Nel corso del pomeriggio molto apprezzate sono state anche le prove sportive coordinate dalla società Volley Team Bologna, presente all’ippodromo con una delegazione per un gemellaggio sportivo e i laboratori creativi proposti da Didattica Delle Arti.

Dal parterre alla pista con la suite dei vincitori che è stata aperta dagli attesi Dash As e Francesco Facci, preminenti dopo percorso di testa chiuso in 1.16.7 su Dedalo, mentre al terzo posto è giunto l’estremo outsider Diamond Ors. Nel prosieguo bell’affermazione per Ermete Di Poggio che Massimo Barbini ha proiettato in testa e nel finale ha avuto la meglio nei confronti di Elodie Cageors e di Eli Step. Alla terza manche  sono scesi in pista i gentlemen per l’ultima prova di Selezione del Campionato Italiano Gentlemen, sfida abbinata al “Premio Volley Team Bologna”, vinta dopo percorso all’avanguardia rifinito in un rilevante 1.14.6 dalla coppia Michela Rossi/Zarbon Del Sile, leader intangibili per gli attesi Biscuit Del Nord e Matteo Zaccherini (promosso comunque alla finale del campionato di categoria), mentre Tancredi Sartor e Patrik Romano hanno conquistato la terza moneta.

La quarta corsa, altro confronto riservato alle leva 2019, ha visto il bel primo piano di Dina Spritz e Carmine Piscuoglio vincitori in un notevole 1.13.9 su Dena Pax, che ha relegato al terzo posto un positivo Dylan Grad. Anziani sulla breve distanza nella quinta corsa, avvincente sfida che Alfred e Roberto Biagini hanno vinto  dopo brillante  percorso di testa sotto la costante minaccia di un valido Carosio Light e di Vamos Op, poi alla sesta “Premio Bologna24ore.it” tutto facile per Eugenio Rl con l’allievo di Alessandro Gocciadoro improvvisato da Manuel Pistone vincitore per la prima volta in carriera e autore di un “coast to coast”  chiuso in 1.15.3 e con ampio margine nei confronti di Evita Trio e Evanti Spritz.

Alla settima i cavalli di cinque e sei anni sono stati protagonisti del “Premio Secondamano”, confronto a maggior dotazione della giornata che Camelot Col e Roberto Ruvolo hanno gestito all’avanguardia  respingendo gli attacchi di Cezanne Grif e sfuggendo in retta di arrivo al pressing di Corsaro San, a sua volta preminente sullo stesso Cezanne, media di  1.14.8 sul miglio per il vincitore.  L’epilogo di giornata ha visto il successo di Bugatti SS in gara con  Antonio Greppi, che in 1.15.2 e dopo gara di testa ha preceduto Cosimoprimo Cla e Bellissima Gar.