Anticipazioni: King George VI ad Ascot, verso un’edizione stellare. Ecco i probabili

Share

Ci avviciniamo ad un momento importantissimo sul calendario internazionale. Sabato ad Ascot sono in programma le King George VI And Queen Elizabeth Qipco Stakes G1 da £1.25 milioni (in programma alle 16.40 ora italiana) e il forfait di lunedì ha svelato i 15 rimasti, tutti di grande livello. Abbiamo contato 7 vincitori di G1 e altri 2 che il G1 lo hanno sfiorato, ma si tratta forse della corsa più bella della stagione se tutti verranno confermati, dopo i 3 partenti del 2020, i 5 del 2021 ed i 6 del 2022. Le edizioni più numerose per quello che viene considerato l’Arc de Triomphe estivo è stato di 12. Nel 2005, quella disputata a Newbury, vinse Azamour (Night Shift). Nel 2003 anche e a vincere fu Alamshar (Key Of Luck), altro dell’Aga Khan, mentre nel 2001 va ricordata l’edizione vinta dal sommo Galileo (Sadler’s Wells). 

Per l’edizione 2023: Dalla Francia ha detto si Simca Mille (Tamayuz) che avrà in sella Christophe Soumillon, ed è proposto in antepost a 20/1, dall’Inghilterra confermatissima la presenza di Emily Upjohn (Sea The Stars) con Frankie Dettori in sella, tornato qualche giorno fa a Newbury vincendo subito nella giornata di sabato dopo la squalifica patita al Royal Ascot. Dall’Irlanda partirà un cargo carico di potenza con il Coolmore che dovrebbe / potrebbe schierarne addirittura 5 capitanati da Auguste Rodin (Deep Impact), vincitore di Derby inglese e irlandese, attualmente favorito. Poi Luxembourg (Camelot) a 16/1, Adelaide River (Australia) a 25/1, Broome (Australia), Point Lonsdale (Australia) e Bolshoi Ballet (Galileo), tutti proposti tra il 66/1 e l’80/1. Sarà difficile immaginare un plotone completo, ma ne aspettiamo almeno 3.

Della generazione del Derby ci sarà anche King Of Steel (Wootton Bassett), secondo nel Derby inglese e poi vincitore delle King Edward II al Royal Ascot. Con un annuncio quasi a sorpresa è stato reso noto che questo sarà un obiettivo anche per Desert Crown (Nathaniel) ed avrà in sella William Buick. Se così fosse, sarebbe la prima volta dal 1951 che le King George proporranno due vincitori di Derby inglese insieme, dato che Desert Crown ha vinto l’edizione 2022. 

Ci sarà anche Hukum (Sea The Stars), rientrato vincendo a Sandown nelle Brigadier Gerard Stakes G3 battendo proprio Desert Crown ma che ha saltato le Hardwicke per il terreno troppo duro. Il fratellone di Baaeed, 6 anni, lo scorso anno ha battuto di 4 e mezzo Pyledriver nella Coronation Cup ed è più un candidato da Arc per il 2023, visto il gradimento sul terreno. A proposito del terreno: Lunedì era pesante, il meteo da acqua fino a mercoledì ma nelle prossime ore è previsto un assestamento in grado di garantire, al netto di variazioni ulteriori, un terreno almeno morbido. Se così fosse Hukum correrà, lo farà anche Pyledriver (Harbour Watch) rientrato volando nelle Hardwicke, mentre resta di vedetta Ralph Beckett con Westover (Frankel), reduce dalla vittoria nel Grand Prix de Saint-Cloud G1 e cavallo perfetto per i terreni buoni. 

PER I RIMASTI CLICCA SU QUESTO LINK.