Merano: la presentazione di domenica 20 agosto

Share

Questa domenica, a Maia, è Lagundo Day. Dopo il grande successo del Tirol Day, tocca alle prestigiose realtà turistiche del bellissimo paese contiguo a Merano, e porta d’ingresso agli splendori della Val Venosta, presentarsi all’ippodromo nel continuo rapporto fra Maia e territorio. La prima corsa (ore 16.30) sarà dedicata all’Hotel Fayn, la seconda all’Hotel Dorner e all’Associazione Nazionale Galoppo, la quarta all’Hotel der Heinrichshof. Le due prove in siepi e steeple del pomeriggio hanno il nome di Noldi’s, servizio di taxi-shuttle con sede a Rablà, e della Bi-Elle di Luca Bruschi, amico di lunga data dell’ippodromo meranese e dell’ostacolismo. Alle 16.00 il pomeriggio inizierà con una prova a cura del “ASD Ippica Educazione e Formazione” riservata a giovanissimi cavalieri e amazzoni.

Maia conclude il suo ciclo in piano per fantini con due prove decisamente riuscite, la listed Premio Merano-Hotel der Heinrichshof, uno dei rari “2400 metri” rimasti nel programma nazionale, quindi con tutta una sua funzione, caratterizzata da bel campo internazionale, e il Premio SGA Asta Selezionata 2023, handicap principale per 3 anni sui 2200 metri ha raccolto una spettacolare dozzina di partenti.

La listed ha nel tedesco Quebeno il cavallo da battere: questo 5 anni sembra avere tutti gli “elementi” del favorito. E’ la scelta per Maia di Andreas Wöhler, allenatore dall’occhio quasi infallibile per le nostre corse, la forma più recente lo vede piazzato in gruppo 3 e sarà montato dall’ottimo Dario di Tocco.  L’altro tedesco in campo, Lips Freedom, allenato da Anreas Suborics, è stato quinto nel Derby Italiano e fa da alternativa, forse insieme al coetaneo italiano Permare, molto cresciuto nelle mani di Marco Gasparini, trainer che a Maia sta come sempre facendo faville. Clarenzo Fan, inesauribile 6 anni di Stefano Botti, ha confermato ka sua forza immutata nel tempo con il successo colto a San Siro nel Premio di Lombardia, il suo coetaneo Angel’s Trumpet, sta vivendo la sua miglior stagione per il training di Paolo Aragoni, è in serie di vittorie e alza giustamente il tiro fino alla listed. Sopran Pechino per Bruno Grizzetti e Lago Maggiore per Renato Discepolo completano il campo attraente di questa listed

L’handicap principale dedicato all’Asta yearling Sga è tutto da scoprire: fra i 12 al via, va menzionato Orologio, di Marco Gasparini e Francesca Turri, già apparso vincitore a Merano nella stagione. Ma i rivali sono tanti ed agguerriti.

Per questo Lagundo-Day i cancelli dell’ippodromo di Maia apriranno alle 14.10, alle 15.00 la visita guidata a piste e strutture, alle 16.00 la prima corsa. In funzione Ristorante e Bar, Bar Pasticceria, Gelateria, Champagneria ed i pony per i bambini. Dalle 15,30, musica dal vivo con Luise Lutt e Cristian Montagnani.