Mauro Baroncini parla di Dimitri Ferm e Desiderio d’Esi in vista del GP Memorial Biasuzzi

16/4/2023 DESIDERIO D’ESI (Santo Mollo). Foto Perrucci.
Share

Saranno due le pedine di Mauro Baroncini per l’edizione 2023 del Gran Premio Memorial Biasuzzi, prova di Gruppo I sulla distanza dei 1609 metri. Due cartucce importanti per il top trainer lombardo, visto che presenterà al via di questa classica veneta due soggetti dal gran potenziale come Dimitri Ferm e Desiderio d’Esi: “Sì, è assolutamente così. Sono fortunato ad allenare due 4 anni così qualitativi. Dimitri è tornato al successo alla grande nel Gran Premio Continentale, dimostrando di essere al top della condizione. Quel giorno era davvero bellissimo fisicamente e perfetto di andatura.

Andrea Farolfi è stato molto bravo, ha azzeccato tutte le mosse in corsa ed abbiamo colto un bel successo. Ci voleva proprio, conquistare un altro Gruppo I è stata una grande gioia per me e per i proprietari.

Dopo quella prova Dimitri ha continuato ad allenarsi al meglio, è nella stessa condizione di Bologna dunque sono fiducioso per la prova trevigiana. Essendo una prova sul miglio, sarà fondamentale la partenza. Il numero quattro è sicuramente ottimo, Andrea Farolfi farà partenza a tutta per provare ad andare in testa.

Al nostro interno si avvieranno due buoni scattisti come Diluca Mo e Denzel Treb, dunque non sarà facile scavalcarli ma ci proveremo. Il mio allievo possiede quello scattino al via che potrebbe fare la differenza. Correrà nello stesso assetto di Bologna, ovvero senza quattro ferri.

Per quanto riguarda Desiderio d’Esi, posso dire che il cavallo arriverà al Sant’Artemio pronto per ben figurare. Per lui si tratta di un rientro, visto che non corre dalla scorsa estate. Ha lavorato circa dieci giorni fa in 1.58 piacendomi moltissimo. Magari non sarà al cento per cento della forma, visto che non corre da alcuni mesi ma ciò nonostante secondo me possiede i mezzi per essere protagonista.

Santo Mollo con lui ha uno splendido feeling, insieme hanno già conquistato il Gran Premio Città di Torino Maschi ed il Gran Premio Tino Triossi. Domenica pomeriggio a Treviso vedrete il mio allievo nel suo assetto migliore, ovvero totalmente sferrato.

Sulla pista del Sant’Artemio non penso abbia problemi; sarà fondamentale rimanere nel vivo della corsa essendo una corsa sul miglio”.