Melfi, un Criterium di Pisa nel Pedigree. Nel corso del pomeriggio Zittella vince il premio Andred e Salah Al Din il premio Rosenberg

Share

Melfi doveva essere e Melfi è stato. Il figlio di Kessaar (Kodiac) rispetta il ruolo di grande favorito della 54^edizione del Criterium di Pisa vincendo la Listed Race per i puledri a San Rossore davanti ad un ottimo Majin Bu (Adaay) e al terzo posto un Blu Note (Blu Costellation) con un finale in crescendo. Seconda vittoria consecutiva nella corsa per il Jockey di casa Dario Di Tocco dopo Tequila Picante (Summer Front) e prima per Endo Botti e Cristiana Brivio che hanno acquistato il cavallo per 33.000 nelle Tattersalls Ireland September Yearlings dello scorso anno. Come dicevamo nel titolo Melfi aveva già nel Pedigree il Criterium di Pisa visto che la madre Miss Purity Pinker (One Cool Cat) è sorellastra di Azzeccagarbugli (Kodiac), vincitore di Criterium di Pisa nel 2015 con in sella Fabio Branca per la Effevi. 110 è l’Equos Rating attribuito al vincitore.

La vittoria di Azzeccagarbugli nel Criterium di Pisa 2015

Nel corso del pomeriggio vittoria per Zittella nel premio Andred, handicap principale in rosa di tipo A. La homebred di Francesca Turri mette il proprio nome nell’albo d’oro della corsa in una delle poche periziate che mancavano nel palmares di Marco Gasparini. La figlia di Raven’s Pass e Zolletta (Brief Truce) ha la meglio nel finale su Dolce Napoli (Mujahid), che ha sfiorato uno storico bis, terza Lady Argento (Australia). In sella alla saura un perfetto Gavino Sanna e 106 è la valutazione per gli Equos Rating della vincitrice ribaltando così la linea del Madonnina a San Siro. Buona per la prossima Zanfogna (Footstepsinthesand) finita al quarto posto in progressione.

Chiusura di programma con il tradizionale premio Rosenberg vinto da Salah Al Din (Time Test) vero e proprio specialista della pista che vince così la sua quinta corsa in nove apparizioni sul tracciato di San Rossore. Il Time Test (Dubawi) sellato da Michele Italia giustizia sul palo, sportivamente parlando, un Win The Best (Helmet) che ha provato a vincere per la seconda volta in carriera questa corsa. Al terzo posto Furibondo (Smoken Kitten) rappresentate della forma sarda che nel pomeriggio ha vinto la Listed Race riservata ai purosangue arabi con Dubainulese. 106 di Equos Rating è la valutazione per il baio montato da Marco Monteriso.

Ecco il report del pomeriggio grazie a Turflash