Bologna: il resoconto di martedì 26 dicembre

Share

Santo Stefano è da sempre uno degli appuntamenti imperdibile all’Arcoveggio, ancor meglio se riscaldato dal tiepido clima  che ha accompagnato l’intero pomeriggio di corse.

La giornata ha regalato spunti tecnici di spessore sin dal prologo, con Victor Leo primo vincitore di giornata nelle abili mani di Sandro Miraglia, successo all’attesa per la coppia di stanza a Modena che in 1.15.4 ha avuto ragione del leader Verace Key, battuto a fil di palo anche da Astecca Dimar, mentre hanno deluso gli attesi Zebrina, solo quarta e Zodiaco Dorial, a tabellone per un irrimediabile errore. Sorpresa alla seconda corsa, un miglio per puledri che Fangio Cor e Salvatore Valentino hanno fatto proprio battendo di misura l’iniziale battistrada Fabres Dei Greppi, mentre Filodoro Matto ha completato il podio.

Alla terza corsa, ancora la leva 2021 in scena, questa volta impegnata  sul doppio chilometro e vittoria a sorpresa in coast to coast di Figlio Dei Venti preminente in 1.17.7 con l’esperto Giuseppe Lombardo Jr in regia, secondo posto per Fast’n’ Furiuss davanti a Fuoco D’Amore, mentre i favoriti Fast Equos Jet e First Equos Jet hanno deluso finendo rispettivamente a tabellone e all’ultimo posto.

Nel prosieguo, alla quarta manche, tutto come previsto con Esedra Cub e Carmine Piscuoglio, vincitori in 1.16.6 sui contro favoriti Ellafitzgerald Wf e Roberto Vecchione, terza posizione per Elettra Miura Trn improvvisata da Salvatore Valentino, sostituto dell’ultimo momento del febbricitante Luca Farolfi.

Alla quinta corsa, successo per la toscana Elettra Op in versione  Manuel Pistone, catch scelto dal trainer Edoardo  Moni, per accompagnare la sua allieva alla prima vittoria in carriera davanti a Eliseo Dvs e al futuribile  Esprit Rl, mentre alla sesta, emozionante testa a testa tra Diesel Bi, papà Vincenzo in sediolo e Duchessa La Torre con l’erede Carmine alle redini, vittoria in 1.16.0 sancita dal fotofinish per Diesel e  terza posizione, a qualche lunghezza, conquistata da Duel Mtt.

Il pomeriggio festivo si è concluso con la Tris Nazionale, sfida sulla distanza del miglio, riservata a soggetti di cinque e sei anni, che si è conclusa con un arrivo al fulmicotone  tra il battistrada Crak Op e l’appostato Corcovado,  con quest’ultimo, che nelle ultime battute ha sfruttato l’open stretch per superare il battistrada, registrando anche il nuovo record di 1.13.3 e che ha regalato il raddoppio a Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata, mentre  Capitan Cash Lp ha completato il podio.

Come da tradizione, nel giorno di Santo Stefano, diverse sono state anche le attrazioni collaterali alle corse che hanno richiamato all’Arcoveggio numerose famiglie come i laboratori creativi e le animazioni proposte da Didattica delle Arti. I bambini hanno anche potuto visitare le scuderie a bordo del famoso HippoTram.