Epsom: la presentazione di venerdì 31 maggio

Share

Sarà un grande venerdì quello di Epsom. All’ippodromo inglese andranno in scena ben due prove di Gruppo 1: stiamo parlando dell’edizione 2024 delle Betfred Oaks e delle Holland Cooper Coronation Cup. Partiamo dalla prima, una prova sulla distanza dei 2400 metri che vedrà come favorite due allieve di Aidan O’Brien. Il mago di Ballydole presenterà al via Ylang Ylang e Rubies Are Red. La prima è offerta in antepost a 2/1, mentre la seconda a 4/1. Ylang Ylang è una figlia di Frankel che ha corso sei volte in carriera conquistando tre vittorie.

Nell’ultima uscita è terminata quinta nelle Qipco 1000 Guineas Stakes vinte da Elmalka. Quel giorno la 3 anni era al rientro, non correva da ben sette mesi. In quella circostanza la sua prestazione è stata decisamente di livello. L’idea è che possa essere venuta avanti di condizione e possa essere una delle protagoniste della gara. Ryan Moore ha scelto lei, dunque anche questo è un dato da sottolineare.

Rubies Are Red in tre uscite in carriera ha conquistato due secondi posti, arriva a questa classica da maiden. Nell’ultima prestazione è stata sconfitta da You Got To Me a Lingfield nell’edizione 2024 delle William Hill Oaks Trial Fillies’ Stakes, una Listed Race.

La pedina dell’Aga Khan per queste Oaks è Ezeliya, una figlia di Dubawi allenata da Dermot Weld. La cavalla è rientrata a Navan il 27 aprile vincendo alla grande le Irish Stallion Farms EBF Salsabil Stakes, una prova di Gruppo 3 dove ha fatto vedere di essere in buona forma.

Un’altra femmina che arriva a freccia in su è sicuramente Forest Fairy, che si è affermata in una Listed Race a Chester, mostrando delle ottime qualità. Ralph Beckett è fiducioso, in sella a questa figlia di Waldgeist ci sarà Rossa Ryan. Tou Got to Me ha linea con Rubies Are Red e quindi non può non essere considerata. Secret Satire e Treasure se si dovessero adattare alla pista, avrebbero le potenzialità per terminare nei primi tre posti.

Il team Godolphin schiererà al via Dance Sequence, che è terminata nona a Newmarket nelle 1000 Guineas. Ha il ruolo di sorpresa, anche se non bisogna mai sottovalutare il binomio composto da Charlie Appleby e William Buick.

Nelle Holland Cooper Coronation Cup, prova di Gruppo 1 sui 2400 metri, avremo al via il nostro Cristian Demuro. Il top jockey di origine romana monterà Feed The Flame (8/1 la sua quota in antepost). L’allievo di Pascal Bary nell’ultima prestazione è giunto terzo nel Prix Ganay a ParisLongchamp. Quel giorno non era prontissimo, l’idea è che possa arrivare a quest’appuntamento al top. Non dimentichiamoci che l’anno scorso il figlio di Kingman ha conquistato il Grand Prix de Paris sulla distanza dei 2400 metri, dunque una distanza che piace molto al portacolori di  Jean-Louis Bouchard.

I favori del pronostico sono per Emily Upjohn, che è reduce dal quinto posto nel Longines Dubai Sheema Classic a Meydan. John Gosden è molto fiducioso per la prova di oggi pomeriggio; la sua quota in antepost è di 5/6. In sella alla figlia di Sea The Stars ci sarà Kieran Shoemark. Luxembourg secondo i bookmakers è l’alternativa principale (7/2).

A Meydan ha deluso, ma quel giorno non stava bene. Aidan O’Brien è rimasto molto soddisfatto dei suoi ultimi lavori, dunque siamo convinti di vederlo lottare per la vittoria. In sella al figlio di Camelot ci sarà Ryan Moore. Più duro il compito invece per Time Lock e Hamish.