Derby, meno 4: Anche Alastor cambia monta, in arrivo Vincent Cheminaud. Vento Di Passioni darà forfait. Le ultime..

Share

Altro cambiamento in vista a pochi giorni dal Derby Italiano. Alastor (Helmet) arriverà regolarmente dopo l’ultimo lavoro sostenuto in Francia, ma Gianluca Bietolini non potrà avvalersi dei servigi di Gerald Mossè, bensì Vincent Cheminaud. Il motivo risiede nell’impegno contestuale del jockey francese per un cavallo dell’Aga Khan a Lione, visto che Christophe Soumillon, prima monta della giubba smeraldo, non è riuscito a farsi ridurre una squalifica. 

Altra notizia riguarda Vento Di Passioni (Frankel), per il quale Stefano Botti, di concerto con l’Ingegner Diego Romeo, ha deciso di bypassare l’impegno per non aver trovato l’interprete giusto dopo il dietrofront di Andrea Atzeni, suo malgrado. Del resto la Incolinx ha già dentro Atzeco (Fastnet Rock), più “rodato” e pronto ad un impegno come quello del Derby, a meno che non cambi idea anche su di lui visto che il tracciato di Roma è scorrevole. Noi lo mettiamo ancora come potenziale partente. Resta da capire da chi sarà montato quest’ultimo. Per ciò che concerne Vento Di Passioni l’idea è quella di preservare un cavallo ritenuto molto buono ma ancora immaturo, per impegni più duri quando avrà completato il processo di crescita, anche mentale. 

A proposito di monte, dopo la rinuncia di Frankie Dettori è arrivata la conferma del fatto che in sella a Flag’s Up ci sarà Mario Sanna, come nella recente vittoria nel Filiberto. Del resto “Marieddu” è fantino serio, esperto e affidabile. A Roma ha già vinto un G1 con Turfrose, quindi è vaccinato alle pressioni di corse importanti.

Per il resto dal quartier generale di Bruno Grizzetti a Varese, filtra l’indiscrezione secondo la quale Fabio Branca avrebbe scelto di montare Tomiz (Zoffany) lasciando così la sella di Sopran Poseidone (Gutaifan) a Silvano Mulas. Questi due si sono resi autori di un lavoro pubblico qualche giorno fa a Milano, con battistrada Siang. Per vedere il lavoro basta consultare la trasmissione Pianeta Galoppo a cura di Stefano Luciani, all’interno del quale troverete il video.

https://youtu.be/Qw2S4daSydw

Ultima indicazione invece ci arriva dal team di Rafè Biondi, con Roberto che questa mattina sul canale 220 di Sky ha parlato di ottimo lavoro sostenuto da Juan De Montalban (Lope De Vega) che sarà accompagnato da Get The Power (Harzand), sul quale c’è molta fiducia. Rumours parlano di un lavoro sostenuto da Juan questa mattina, sui 1000 metri, facendo tempi da sprinter.. quasi. Osserveremo con curiosità il suo tentativo. 

Insomma, cambia ancora una volta la geografia del Derby e dunque il campo partenti sarà così composto, molto probabilmente:

  1. Alastor (V. Cheminaud)
  2. Atzeco (A. Fresu)
  3. Fabilis (I. Mendizabal)
  4. Flag’s Up (M. Sanna)
  5. Get The Power (A. Satta)
  6. Isfahani (C. Lecoeuvre)
  7. Juan De Montalban (A. Sanna)
  8. Midnight Season (?)
  9. Mooney Love (S. Sulas)
  10. Quello (S. Vogt)
  11. Rio Natal (C. Fiocchi)
  12. Sopran Poseidone (S. Mulas)
  13. Tiaspettofuori (D. Di Tocco)
  14. Tokyo Gold (C. Demuro)
  15. Tomiz (F. Branca)
  16. Wild Explosion (?)