San Siro: Sabato il Bersaglio con The Conqueror vs 17 avversari. Domenica il GP Milano, ecco le ultime news

Share

Il weekend di San Siro si apre ufficialmente sabato con un convegno veramente molto interessante, sotto tanti punti di vista. A tenere banco il Premio Bersaglio sui 1200 metri della dirittura di San Siro, Listed per 3 anni ed oltre, con dotazione di €38,500. Tutto esaurito e solo posti in piedi per la corsa che ha chiamato a raccolta ben 18 partecipanti capeggiati dal leader del segmento, vale a dire The Conqueror (Excelebration) vincitore di 15 corse in carriera, reduce dal quinto posto nel Tudini G3 di Capannelle il 23 Maggio ultimo scorso. Il 6 anni, che sarà montato da Dario Vargiu, ha pescato uno scomodo 15 di gabbia. Insomma, sarà battaglia vera tra i giovani ed i meno giovani per conquistare lo scettro di miglior velocista della stagione. Al via anche Crushing Power (Foxwedge) per Maronka Gabor e Wannacry (Footstepsinthesand) per Endo Botti che lo hanno preceduto a Capannelle (vinse Collinsbay, ora in Francia a preparare il Ris-Orangis di metà Luglio). Interessante sarà vedere di nuovo all’opera I Am Magnetic (Mehmas), vincitore delle 2 ultime condizionate disputate nella gestione Diego Dettori.

Intanto venerdì ci sarà la dichiarazione dei partenti della grande giornata del Milano, e non solo. In programma oltre al Gran Premio Milano G2, anche il Primi Passi G3 ed il Giubileo G3. Tutto confermato come le indiscrezioni di inizio settimana. Degli italiani correranno Attimo Fuggente (Exceed And Excel), vincitore del Repubblica G2, Keep And Love (Lope De Vega) secondo dell’Arno e terzo del D’Alessio, e forse Thunderman (Blu Air Force) che deve ritrovare una forma che lo ha reso famoso lo scorso anno. 

Degli stranieri a San Siro arriveranno Grocer Jack (Oasis Dream), già a bersaglio nell’Ambrosiano G3 e poi secondo nel Grosser Preis Der RP Gruppe G2, migliorando il suo standard. Si tratta di un homebred del Dr Christoph Berglar, allenato da Waldemar Hickst. Dovrebbe giungere a San Siro anche Nubius (Dylan Thomas), già visto a Roma in occasione del secondo posto sfortunato nel D’Alessio con Sibylle Vogt un pò bullizzata in corsa dai jockeys italiani. In precedenza era quarto di Grocer nell’Ambrosiano. Per il Milano possibile anche l’arrivo di Lambo (Protectionist), un 3 anni allenato da Mirek Rulec per il gruppo Australian Bloodstock et Al, reduce dalla vittoria nel Bavarian Classic in casa, un G3, e poi dal terzo nell’Hocquart G2 di ParisLongchamp. Sempre dalla Francia confermato l’arrivo di Wally (Siyouni), sempre per Jean Claude Rouget, recente quarto nell’Ispahan G1 e con Cristian Demuro in sella. 

Nel Primi Passi G3 oltre a Windstormblack (Brazen Beau), ci sarà Baghed (Twilight Son) per Vincenzo Fazio più The King’s Horses (Time Test) per Gianluca Verricelli. Campo che si prevede scarno e autarchico. 

Nel Giubileo tutto confermato o quasi. Delle italiane prenderà posto nelle gabbie Elisa Again (Champs Elysees), iscritta anche all’asta Arqana di fine mese insieme ai compagni di box Agnes, Juan De Montalban e Fayathaan (si parla di eventuale dismissione e passaggio di nuovo in Francia da Gianluca Bietolini per i Roveda, parziale) e di Sidney Pearl (Australia), le prime due del Paolo Mezzanotte. A San Siro dovrebbe scendere anche Stex (Lord Of England), terza in quel riferimento comune. A San Siro domenica farà capolino la giubba verde della White Birch Farm, quella di Peter Brant, vincitore dell’Arc con Sottsass lo scorso anno. Sarà rappresentato da American Bridge (Kodiac), una cavalla dal valeur di 43,5, allenata da Jean Claude Rouget, vincitrice di 3 corse in carriera con annessi 2 piazzamenti in 11 corse disputate. Ha fatto un discreto inverno a Cagnes, ed è poi rientrata il 23 Maggio a Le Lion-d’Angers con un quinto posto nel Prix Haras du Lion – Prix Urban Sea – Fee – Listed Race sui 2000 metri appunto. Dalla Germania, oltre a Stex, dovrebbe arrivare anche la quattro anni Deia (Soldier Hollow), per i colori del Gestut Park Wiedingen ed il training di Peter Schiergen che resta sul secondo posto ad Hannover nell’Hannoverscher Stutenpreis Lr sui 2000 metri, quando è stata battuta da Daring Light (Jukebox Jury), vincitrice di quella corsa ed in procinto di venire a Milano anche’essa. Daring Light, 4 anni, è allenata da Roland Dzubasz per i colori del Gestut Auenquelle.

Domenica si può entrare a San Siro previo accredito presso gli uffici dell’ippodromo. Per scoprire come si fa clicca su questo LINK.