Bologna: 2 giugno

Share

Bologna assurge per un giorno a capitale del trotto nazionale, giovedì 2 giugno, con l’impianto ai vertici dell’ippica italiana e teatro di uno splendido pomeriggio di corse nel quale spicca il Gran Premio Della Repubblica, giunto alla 75° edizione e riservato a soggetti di 5 anni e oltre. L’Albo D’Oro della prova bolognese racchiude la storia della specialità in Italia, con i nomi in calce di Tornese, Crevalcore e di Mistero, primo vincitore quando l’Arcoveggio si ergeva tra i campi coltivati all’estrema periferia della “Dotta”, mentre in tempi moderni si ricordano gli exploit cronometrici della romana Pancottina Bar, che guidata da Enrico Bellei ha fermato le lancette al ragguaglio record di 1.11.1, e le brillanti affermazioni di Pace Del Rio, Arazi Boko e nella passata stagione, del trascurato Ursus Caf , sul quale l’inarrivabile Bellei ha ottenuto il suo sesto alloro nella prova. Il 2022 regala un’edizione equilibrata nella trama tattica, dieci i candidati al successo e pronostico diviso tra i coetanei, Atik Dl, Achille Blv e Amon You Sm, rispettivamente guidati da Antonio di Nardo, Enrico Bellei e Alessandro Gocciadoro con la regolarità di Billy Idol Jet, affidato a Massimiliano Castaldo e la grinta di Zinko Top, con Marco Stefani in sediolo a completare il lotto dei migliori, mentre la stacanovista Toscarella e l’ospite piemontese Agrado interpreteranno il ruolo di outsider vantando forma al top ed esibendo guide di primordine, Roberto Vecchione e l’emergente Francesco di Stefano.

Un corollario di grande pregio accompagna l’evento clou, con i tre anni in pista allo scoccare delle 15.55 impegnati in un miglio al quale hanno aderito sette binomi capeggiati da Diamante ed Alessandro Gocciadoro, mentre l’imbattuto Diamond Matto, in versione Andrea Guzzinati, testerà le sue ambizioni unitamente a Dina Spritz e Dark Lady Cav, pedine di spicco di Andrea Farolfi e Antonio di Nardo, poi, giumente di 4 anni dalla classe cristallina sui due giri di pista, con la giubba gialla del team Gocciadoro ai vertici del pronostico grazie a Chloè Degli Dei, seconda citazione per Clanrio e Lorenzo Baldi, mentre Andrea Farolfi e Cardenas Baba si disputeranno il podio con Chelsy dei Greppi e Roberto Vecchione. Si alza l’asticella al sopraggiungere della terza corsa, ritorna in campo la leva 2022 con otto ambiziosi prospetti al via in un curioso intersecarsi di forme su cui spiccano Daytona di Cecco, carta di Pietro Gubellini, Dublin Fi, che Mauro Baroncini affida ad Andrea Farolfi, nonché Demetra Amg e Doroty Degli Dei, atout di peso per Lorenzo Baldi ed Enrico Bellei. Alla quarta il testimone passerà ai gentlemen per un handicap che propone Solista D’Esi e Alessandro Manfredi nei panni dei fuggitivi e gli agguerriti Allocco Jet, Bamako dei Greppi e Universo Jet possibili alternative.

Cronometri incandescenti nel prosieguo, alla quinta anziani di pregio si batteranno sulla breve con Brooklyn Lux e Balboa Lux a dibattere sul tema vittoria. Alla sesta scenderanno nell’agone i cadetti per un miglio che funge da preparazione ai prossimi eventi di caratura classica, pronostico complesso ma l’indiscussa classe di Chance Ek candida l’allieva di Pietro Gubellini ai vertici del pronostico su Cherie Vit e su Cosmo Spritz, , mentre Clelia D’Arc ed Antonio di Nardo si candidano per un posto nel marcatore.

Si chiude con gli anziani, alla ottava schema ad handicap e primo nastro in evidenza grazie allo spessore dei contendenti, partenza al fulmicotone e chance per Eclair Magic, Anita Spritz e Victor Trio, mentre alla nona probabile fuga per Belize Jet brillante all’ultima uscita con Armstrong Louis in pressing e Zidan Petit “alla finestra” pronto ad entrare in scena nelle fasi finali.