Livorno, dal 30 luglio tornano le corse in notturna. Silvio Toriello rivendica la scelta

Share

La società di corse Sistema Cavallo comunica che «anche quest’anno si è attivata volontariamente per garantire l’impianto di illuminazione per l’ippodromo “Federico Caprilli”, pur non essendo questo un onere a carico del gestore. Nell’estate 2022 l’impianto di illuminazione è stato realizzato attraverso il posizionamento di 46 torri faro alte sette metri, ottenendo la presenza di oltre ventitremila spettatori nelle giornate di corse in notturna con ricadute positive per l’intero settore».

La prima giornata di corse sotto le luci si disputò il 17 luglio, con un grande successo del pubblico che affollò lo storico impianto a ridosso del lungomare labronico. «Anche per il 2023, nonostante sia imminente la scadenza della concessione dell’impianto – si legge in una nota della società dell’imprenditore del settore Silvio Toriello – la società Sistema Cavallo si è fatta parte diligente riconfermando, come detto, le corse in notturna: purtroppo alcuni problemi logistici sono sorti con la ditta fornitrice e la Sistema Cavallo ha cercato una soluzione alternativa trovandola anche rapidamente, vista l’importanza dell’impianto da noleggiare.

Quest’anno la pista del “Caprilli” sarà illuminata da 50 torri faro alte otto metri che, con i loro coni di luci, garantiranno una copertura uniforme di luce del tracciato». Toriello ha anche tracciato un cronoprogramma dei lavori che porteranno alla ripresa delle corse in notturna, con temperature quindi più idonee sia per gli sportivi che per gli spettatori. «La consegna delle torri faro – spiega infatti la società delle corse ippiche, spiegando l’accordo raggiunto con un’azienda specializzata – avverrà giovedì 27 luglio, venerdì 28 sarà effettuato il collaudo e domenica 30 le corse si disputeranno in notturna, con soli dieci giorni di ritardo rispetto all’anno passato»

A riferirlo è il giornale online Il Tirreno.