Bologna: il resoconto di domenica 24 dicembre

Share

Domenica 24 dicembre l’Arcoveggio è stato teatro della finale del Trofeo Croce Rossa Italiana, kermesse che coniuga sport e solidarietà e che da ventidue anni vede protagonisti i gentlemen alle redini dei propri portacolori. Le tre prove di qualificazione del torneo sono state aperte dal successo del solido Bluff Dei Greppi, pupillo di Nicola del Rosso che in 1.13.6 ha preceduto Zeno Del RoncoZar Dei Baba e un tenace Creso Risaia Trgf. 

Primi finalisti in lizza e poi, spazio alla seconda manche: tutto facile per Zingaro Gadd ed Elena Bruniera vincitori al ragguaglio di 1.16.3 con Camelot ErreBrivido Rich e Balsamo Leone ad occupare i restanti posti, nel secondo nastro, della finale. Alla terza il roster dei finalisti è stato completato da Attila, autore di un concreto percorso di testa, chiuso in 1.15.5, nelle mani Guido Mezzetti davanti a Vico Del RoncoBoreagal e Becky Black Dante.

Terminate le batterie di qualificazione, in chiusura di giornata, è andata in scena la Finale del Trofeo Croce Rossa Italiana, con l’ambito vessillo che ha preso la strada della toscana grazie al successo di Matteo Angeloni ed il suo Zeno Del Ronco, vincitori in bello stile sui corregionali Vico Del Ronco e Lorenzo Pantarotto, mentre il campione italiano della categoria, Matteo Zaccherini, con il suo Creso Risaia Trgf ha conquistato il terzo posto. 

Il vincitore  è stato premiato dal Presidente del Club Gentlemen Emilia – Romagna e Vice Presidente di HippoGroup Cesenate Michele Canali e dal Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna, dott. Marco Migliorini accompagnato da alcuni volontari.

Le altre tre corse della giornata hanno visto protagonisti i professionisti e sono state inaugurate dalla vittoria di Freya Gar e Carlo Hudorovich vincitori alla quarta su Fiordiligi Femme Fatale Si, successo che ha così cancellato lo zero dalla casella vittorie per la giovane dai natali campani.

Alla quinta è emersa la superiorità di Donatello, allievo di Giorgio Cassani, che in percorso di testa ha disposto dei coetanei lasciando a un paio di lunghezze il positivo Dagranit Dipa e l’appostato Dynatà, rifinendo il tutto alla media di 1.16.2. 

La sesta corsa ha visto Ellej e Maurizio Visco in vetrina con due giri di pista chiusi con il ragguaglio di 1.15.1 ad impreziosire l’impresa su Eva D’Alpi e sul favorito Express Av.